Gewurztraminer
Filtri
Sanct Valentin Gewürztraminer DOC 2023 - San Michele Appiano
san michele AppianoIl Gewürztraminer San Michele Appiano ‘Sanct Valentin’ deriva da sole uve Gewürztraminer provenienti da diversi vigneti ubicati nei comuni di Corta...
Visualizza tutti i dettagliGewürztraminer DOC 2023 - San Michele Appiano
san michele AppianoQuesto Gewürztraminer nasce dalle omonime uve utilizzate in purezza dal team della cantina San Michele Appiano. Le viti, la cui età è ricompresa in...
Visualizza tutti i dettagliFallwind Gewürztraminer DOC 2023 - San Michele Appiano
san michele AppianoDalle caratteristiche inconfondibili, il Gewürztraminer Fallwind si presenta intenso nel bouquet con una beva fresca e raffinata.Setoso al palato, ...
Visualizza tutti i dettagliKleinstein Gewürztraminer Alto Adige DOC 2023 - Kellerei Bozen
BozenQuesto vino rappresenta l’unione perfetta tra vitigno, territorio e microclima. L’enologo sceglie con cura le uve migliori e le varietà che meglio ...
Visualizza tutti i dettagliPepin Orange - Domaine Achillée
PepinIl Pepin Orange di Domaine Achillèe è un vino bianco alsaziano da uve Gewurztraminer, macerato per 6 giorni e fermentato spontaneamente. Non filtrato.
Coste di Valanche Riesling/Gewurztraminer 2019 - San Fereolo
San FereoloNegli ultimi anni siamo riusciti ad apprezzare uno dei bianchi più buoni che la terra di Langa ci ha consegnato grazie al pregevole aiuto di Nicole...
Visualizza tutti i dettagliJoseph Gewurztraminer 2023 Alto Adige Doc - Hofstatter
HofstatterUn Gewürztraminer di grande tipicità: colore paglierino carico e luminoso, ha una buona concentrazione ed una pronunciata vena aromatica, con note...
Visualizza tutti i dettagliAlto Adige DOC Gewurztraminer Ceslar 2023 - Bozen
BozenIl Traminer Aromatico, già conosicuto nel tredicesimo secolo, oggi è sicuramente il vino altoatesino più famoso. Probabilmente trova la sua origine...
Visualizza tutti i dettagliMezza Bottiglia Merus Gewurztraminer 2022 - Tiefenbrunner 0,375
TiefenbrunnerGewürztraminer giallo brillante con riflessi tendenti al dorato, affascina per lo spiccato bouquet di uva matura e canditi, accompagnato da note de...
Visualizza tutti i dettagliMerus Gewurztraminer 2022 - Tiefenbrunner
TiefenbrunnerGewürztraminer giallo brillante con riflessi tendenti al dorato, affascina per lo spiccato bouquet di uva matura e canditi, accompagnato da note de...
Visualizza tutti i dettagliGewurztraminer Alto Adige DOC 2022 - Terlan
TerlanColore: Giallo paglierino intenso.Olfatto: Al naso è accattivante, con sentori di lici e mango, ma anche di caprifoglio e chiodi di garofano. Compl...
Visualizza tutti i dettagliYARDEN Gewurztraminer 2022 - Golan heights
Golan heightsGolan Heights Winery ha sede in Galilea, nella città di Katzrin, sulle omonime alture. Il primo vigneto è stato impiantato nel 1976, mentre la cant...
Visualizza tutti i dettagliGewurztraminer Alto Adige Doc 2022 - Franz Haas
Franz HaasIl Gewürztraminer si presenta con un colore giallo dorato intenso con un bouquet profondo di aromi complessi come litchi, buccia d’arancia, chiodi ...
Visualizza tutti i dettagliAlto Adige DOC Gewuztraminer Amperg 2019 - Lentsch
LentschIl Gewürztraminer Amperg si presenta alla vista di colore giallo dorato brillante. Il profilo aromatico è delicato e gradevole, con note floreali d...
Visualizza tutti i dettagliStoan 2019 Alto Adige DOC - Tramin
TraminColore: giallo dorato.Olfatto: eleganti e raffinati, dalle note fruttate di pesca, albicocca, pera, sambuca, kumquat (mandarino cinese), fiori bian...
Visualizza tutti i dettagliAlto Adige DOC Nussmbaumer Gewürztraminer 2020 - Tramin
TraminGiallo paglierino intenso, brillante e luminoso. Al naso è un caleidoscopio di sensazioni: sentori fruttati di rosa, la fregranza aromatica del var...
Visualizza tutti i dettagliGewürztraminer Alto Adige DOC 2022 - Kaltern
KalternColore: Giallo paglierino intenso.Olfatto: Al naso è intenso, aromatico e ricco di note di frutta esotica come litchi e ananas e una tipica nota di...
Visualizza tutti i dettagliStoan 2020 Alto Adige DOC - Tramin
TraminColore: giallo dorato.Olfatto: eleganti e raffinati, dalle note fruttate di pesca, albicocca, pera, sambuca, kumquat (mandarino cinese), fiori bian...
Visualizza tutti i dettagliLes Treilles du Loup Gewürztraminer 2021 Alsace - Domaine Weinbach
DOMAIN WEINBACHVigneti Nasce da vigneti di 40-50 anni di età, situati nella valle di Kaysersberg, nei pressi dello storico Clos des Capucins. I terreni qui sono r...
Visualizza tutti i dettagliGewurztraminer 2022 Alto Adige DOC - Castel Sallegg
Castel SalleggAlto Adige Gewürztraminer, DOCColore giallo dorato chiaro, aromatico, speziato, sfaccettato, fresco, vivace ed elegante.I siti più caldi e arieggia...
Visualizza tutti i dettagliSELIDA Gewurztraminer 2021 Alto Adige Doc - Tramin
TraminIl termine Selida, ha origine nella lingua locale di un tempo e il suo significato è quello che oggi si definisce “piccolo maso” o piccola realtà a...
Visualizza tutti i dettagliGewurztraminer Ceslar 2022 Alto Adige DOC - Kellerei Bozen
BozenGewurztraminer Turckheim 2020 Alsace AOC - ZIND HUMBRECHT
ZIND HUMBRECHTQuesto vino è tradizionalmente prodotto dalle viti più giovani sui terreni ghiaiosi alluvionali dell'Herrenweg a Turckheim. Viti più giovani con un...
Visualizza tutti i dettagliGewurztraminer 2022 Alto Adige DOC - Andrian Kellerei
Andrian KellereiIn questo tratto della Valle dell’Adige prevale un clima mediterraneo, sicché i grappoli beneficiano di molte ore di sole. Ma ad Andriano, grazi...
Visualizza tutti i dettagliIl Gewürztraminer, famoso vitigno dei vini bianchi dell'Alto Adige, porta in sé la ricchezza di una storia che attraversa confini e culture. Il suo nome, che evoca il carattere speziato e aromatico del vino (dall'alemanno "Gewürz" per speziato) e sottolinea le sue origini da Termeno, o Tramin, in Alto Adige, incapsula l'essenza di questo vitigno unico.
Origine e Diffusione
La nascita del Gewürztraminer è avvolta nel mistero, con contese tra l'Italia e la Francia sulla sua origine. La sua stretta parentela con il Savagnin francese ha portato alcuni a ipotizzare una comune discendenza. Tuttavia, è in Alsazia, Francia, che il Gewürztraminer trova una delle sue massime espressioni, traducendosi in vini di profonda opulenza ed eleganza.
Espressioni Alsaziane del Gewürztraminer
I Gewürztraminer alsaziani si distinguono per intensità aromatica e struttura, capaci di accompagnare piatti ricchi e complessi. La regione è nota per la produzione di "Sélection de Grain Nobles", vini ottenuti da uve affette da Botrytis Cinerea, che si bilanciano magistralmente tra dolcezza e acidità.
Coltivazione Oltre i Confini
Oltre ad Alsazia e Alto Adige, il Gewürztraminer viene coltivato con successo in Trentino, Germania, e oltreoceano in Stati Uniti, Nuova Zelanda, Argentina e Cile, offrendo interpretazioni uniche di questo vitigno versatile.
Profilo Aromatico e Viticolo
Il Gewürztraminer è noto per il suo carattere aromatico pronunciato, con note di spezie, canditi, e una tavolozza di aromi che variano dai petali di rosa ai frutti esotici. La sua coltivazione richiede attenzione, prediligendo i terreni montani argillosi e calcarei del nord Italia, particolarmente nella zona tra Lavis e Cambra.
Differenze con il Traminer
Sebbene il Gewürztraminer sia noto per il suo profilo aromatico esplosivo, è importante distinguerlo dal suo progenitore Traminer, che presenta una qualità aromatica meno marcata.
Selezione dei Migliori Gewürztraminer
I migliori Gewürztraminer sono quelli che equilibrano la loro intensità aromatica con una struttura memorabile. In Alsazia, Domaine Zind-Humbrecht e in Alto Adige, la cantina Tramin con il suo Gewürztraminer Nussbaumer, rappresentano esempi eccellenti di questa varietà.
Abbinamenti Gastronomici
Il Gewürztraminer si presta a una vasta gamma di abbinamenti, dai formaggi saporiti ai piatti della cucina orientale, grazie alla sua struttura e al profilo aromatico. È particolarmente adatto a piatti complessi come il foie gras, ma anche alla cucina thai e giapponese, fino a dessert come cheesecake e strudel di mele.
Questo vitigno rappresenta un esempio eccellente di come un vino possa essere allo stesso tempo radicato nella tradizione e aperto a nuove interpretazioni, offrendo un'ampia gamma di esperienze sensoriali che invitano all'esplorazione e alla scoperta.