
Una pressa soffice sottovuoto viene inizialmente utilizzata per pressare dolcemente le uve facendo attenzione a non rompere i vinaccioli.
Dopo questa prima fase, il mosto viene trasferito in vasche d’acciaio, all’interno delle quali, ad una temperatura controllata di circa 15°, avviene la fermentazione.
Il vino verrà poi lasciato maturare a contatto con i lieviti, tenuti in vita con frequenti bâtonnage, per tutta la sua vita, fino al giorno in cui verrà imbottigliato.
Dopo essere stato imbottigliato le bottiglie vengono lasciate
riposare per almeno 2 mesi prima della commercializzazione.
Sicuramente il nostro vino più rappresentativo.
Dalle uve di Friulano, un vitigno autoctono proveniente dal (incredibile ma vero) Friuli. Il nostro TOH! è il perfetto esempio del nostro stile caratteristico: fresco, minerale, con un finale delicatamente sapido esprime al meglio il terroir ghiaioso e argilloso dei nostri vigneti.
Di un piacevole giallo paglierino, a volte con riflessi tendenti al verde. Subito riconoscibile per le tipiche note di mandorla amara e mela verde, con un retrogusto molto morbido e suadente.
Toh! Friulano Friuli DOC 2021 - Di Lenardo
Spedizione gratuita
Per ordini superiori a 130€
Pagamenti rateali
Seleziona Scalapay al checkout
Caratteristiche
- Cantina: Di Lenardo
- Annata: 2021
- Vitigno: Friulano
- Regione: Friuli-Venezia Giulia
- Gradazione: 12,5°
- Abbinamenti: Crostacei, Formaggi, Pesce, Pollame, Risotti, Torte salate, Uova, Verdure
- Calice: Calice medio
- Consumo ideale: 2023/2027