
Colore: Giallo paglierino con riflessi verdolini.
Olfatto: Al naso è fruttatato con note di melone e pesca, cenni di peeperone.
Gusto: Al palato l'acidità, sempre presente, non risulta mai invasiva ma lega il tutto conferendogli la freschezza e la vivacità tipiche del vitigno Sauvignon. Il retrogusto stupisce per morbidezza e cremosità quasi inaspettate per un vino di questo genere.
Abbinamenti gastronomici: Perfetto per antipasti, piatti di pesce e crostacei, carni bianche e formaggi.
Area di produzione: Friuli-Venezia Giulia, la regione sita nel Nord del paese beneficia della vicinanza alle Alpi che bloccano i venti del nord e assieme all'influenza del mare contribuiscono a temperare il clima durante tutto l'anno.
Tipologia del terreno: Argilloso e molto ghiaioso tipico delle grave.
Sistema di allevamento: Guyot laterale.
Vendemmia: Manuale.
Vinificazione: Una pressa soffice sottovuoto viene inizialmente utilizzata per pressare dolcemente le uve facendo attenzione a non rompere i vinaccioli. Dopo questa prima fase, il mosto viene trasferito in vasche d'acciaio, all'interno delle quali, ad una temperatura controllata di circa 15°C, avviene la fermentazione. Il vino verrà poi lasciato maturare a contatto con i lieviti, tenuti in vita con frequenti bâtonnage, per tutta la sua vita, fino al giorno in cui verrà imbottigliato. Dopo essere stato imbottigliato le bottiglie vengono lasciate riposare per almeno 2 mesi prima della commercializzazione.
Sauvignon Blanc Venezia Giulia IGT 2020 - Di Lenardo
Spedizione gratuita
Per ordini superiori a 130€
Pagamenti rateali
Seleziona Scalapay al checkout
Caratteristiche
- Cantina: Di Lenardo
- Annata: 2020
- Vitigno: Sauvignon Blanc
- Regione: Friuli-Venezia Giulia
- Gradazione: 12,5°
- Abbinamenti: Carne, Crostacei, Formaggi, Pesce, Sushi
- Calice: Calice medio
- Consumo ideale: 2022/2025