
Colore: Rosa cerasuolo acceso con toni di melagrana.
Olfatto: Al naso è intenso con note agrumate e di melagrana, cenni salmastri
Gusto: Al palato è di media struttura e dalla vivace acidità,aromi di lamponi e chiusura con una lunga vena sapida.
Abbinamenti gastronomici: Perfetto per primi e secondi piatti a base di pesce e crostacei, zuppe di pesce.
Area di produzione: Villaggi di Faro Superiore e Curcuraci- Messina, Sicilia Nord – Orientale.
Altimetria: 250 – 300 m s.l.m.
Età del vigneto: Da 10 a 80 anni.
Sistema di allevamento: Ad alberello e a controspalliera.
Densità d'impianto: 5000 ceppi/ettaro.
Tipologia del terreno: medio impasto caratterizzato da strati argillosi e da tufi calcarei.
Tipo di agricoltura: Naturale. Nessun utilizzo di concimi chimici, apporto di sostanza organica attraverso sovesci di leguminose e graminacee; nessun utilizzo di erbicidi ed insetticidi; oculati interventi di potatura verde per limitare allo stretto necessario i trattamenti antiparassitari effettuati a bassi dosaggi di rame e zolfo; diradamento dei grappoli in eccesso, se necessario.
Resa: 60 q.li/ha.
Vendemmia: Raccolta manuale delle uve tra fine Settembre e primi di Ottobre.
Vinificazione: Nessuna aggiunta di additivi chimici sulle uve, macerazione sulle bucce per circa 12 ore, poi fermentazione in acciaio.
Affinamento: 6 mesi in acciaio.
Produzione annua: circa 4000 bottiglie.
Rosato Terre Siciliane IGT 2023 - Bonavita
Spedizione gratuita
Per ordini superiori a 130€
Pagamenti rateali
Seleziona Scalapay al checkout
Caratteristiche
- Cantina: Bonavita
- Annata: 2023
- Vitigno: Nerello Cappuccio, Nerello Mascalese, Nocera
- Regione: Sicilia
- Gradazione: 12°
- Abbinamenti: Crostacei, Formaggi, Pesce
- Calice: Calice medio
- Consumo ideale: 2024/2028