
La Schiava "Fallwind" di San Michele Appiano è prodotta con uve attentamente selezionate e raccolte a mano verso la fine di settembre. I grappoli vengono poi portati in cantina per la diraspatura e pigiatura delicata degli acini che, una volta rilasciato il mosto, vengono fatti fermentare in contenitori di acciaio inox a temperatura controllata, con macerazione sulle bucce. Al termine della fermentazione alcolica, si procede alla pigiatura e conseguente svinatura, dopodiché il vino viene travasato in grandi botti di legno, da 70-100 ettolitri, in cui svolge la fermentazione malolattica e resta poi in affinamento per almeno 5-6 mesi, prima di essere imbottigliato e reso disponibile al pubblico.
Il “Fallwind” Schiava della cantina San Michele Appiano si presenta alla vista di un colore rosso rubino di media intensità. Al naso compaiono aromi di frutta rossa, tra cui la ciliegia, il ribes e la fragolina di bosco, note floreali di viola e di rosa, leggeri sentori speziati e un ricordo vago di zucchero filato. In bocca è morbido, asciutto e fruttato con un sorso di piacevole grazia e finezza.
Fallwind Schiava DOC 2023 - San Michele Appiano
Spedizione gratuita
Per ordini superiori a 130€
Pagamenti rateali
Seleziona Scalapay al checkout
Caratteristiche
- Cantina: san michele Appiano
- Annata: 2023
- Vitigno: Schiava
- Regione: Alto Adige
- Gradazione: 13,5°
- Abbinamenti: Carne, Formaggi, Salumi, Verdure
- Calice: Calice medio
- Consumo ideale: 2024/2028
- Temperatura di servizio: 12°-14°C