
Colore: Rosa intenso limpido e brillante con riflessi violacei.
Olfatto: Fragranti e fresche note di violetta, amarena, ciliegia si alternano e si incontrano con invitanti profumi di melagrana, lamponi e fragola.
Gusto: Sapido, marino e minerale, forte della sua rotondità, coniuga in modo ammirevole la freschezza con una notevole piacevolezza di beva.
Abbinamenti gastronomici: Versatilità è la parola d'ordine degli abbinamenti del Saturnino, che si sposa meravigliosamente ai saporiti piatti della tradizione: parmigiana di melanzane, spaghetti con pomodoro e scampi, tagliatelle con i funghi porcini, ma soprattutto è un impareggiabile compagno della tipica focaccia pugliese, preparata con pomodorini e olive e ottima insieme a mortadella e provolone. Il Saturnino, inoltre, rivela tutta la sua freschezza e versatilità con i deliziosi assaggi da aperitivo come i taralli, i panzerotti e le immancabili frise condite. Da non perdere infine l’abbinamento coi ricci di mare, vera chicca dell’estate pugliese.
Tenuta di provenienza: Jaddico-Giancòla, Brindisi.
Altitudine: A livello del mare.
Tipo di terreno: Sabbioso.
Sistema di allevamento: Cordone speronato.
Piante per ettaro: 3.800.
Anno di impianto: 1996.
Resa per ettaro: 85 quintali.
Vendemmia: A mano, la terza decade di settembre.
Fermentazione: Tra i 16-18°C in serbatoi d’acciaio.
Fermentazione Malolattica: Non svolta.
Affinamento: 5 mesi in acciaio, 2 mesi in bottiglia.
Produzione annuale: 40.000 bottiglie.
Saturnino 2021 igt salento Rosato Negroamaro 0,375 ML - Tenute Rubino
Spedizione gratuita
Per ordini superiori a 130€
Pagamenti rateali
Seleziona Scalapay al checkout
Caratteristiche
- Cantina: Tenute Rubino
- Annata: 2021
- Vitigno: Negroamaro
- Regione: Puglia
- Gradazione: 12,5°
- Abbinamenti: Agnello, Carne, Funghi, Pizza, Risotti
- Calice: Calice medio
- Consumo ideale: 2022/2024