
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE
Il colore é giallo paglierino, accompagnato dalla spuma fitta con un perlage fine e persistente,
grazie all’attenzione certosina di tutte le fasi di presa di spuma. Il profumo è ampio e fruttato,
ricorda la mela gialla, la pesca, il glicine e i fiori d’acacia. Ha equilibrio e delicatezza uniti a
note aromatiche di grande freschezza. Dal sapore piacevolmente sapido, è fresco e fruttato
mantenendo la pienezza, rotondità e lunghezza. La corrispondenza tra profumo e gusto
denota armonia di tutte le componenti.
ABBINAMENTI GASTRONOMICI
Si sposa a numerosi piatti della cucina italiana, in special modo a risotti ai frutti di mare,
ma anche ai funghi porcini. È da provare con le linguine ai fasolari. È di ottimo supporto
al classico tagliere di salumi e prosciutto crudo ed a piatti con verdure dove si trovano
asparagi e radicchio trevigiano tardivo. Infatti, i sapori tendenti all’amaro di queste verdure,
arricchiscono piacevolmente il Bosco di Gica. Infine, la torta salata con ricotta carote e piselli
eleva la sua capacità armoniosa e di piacevole pienezza.
Mezza Bottiglia 0.375 Bosco di Gica Brut Valdobbiadene Docg Prosecco Superiore - Adami
Spedizione gratuita
Per ordini superiori a 130€
Pagamenti rateali
Seleziona Scalapay al checkout
Caratteristiche
- Cantina: Adami
- Annata: sa
- Vitigno: Glera
- Regione: Veneto
- Gradazione: 11°
- Abbinamenti: Crostacei, Crudi di pesce, Ostriche, Pesce, Sushi
- Calice: Flûte
- Consumo ideale: 2023/2027