
Da una selezione di uve da vigneti situati sul versante sud-est dell’Etna.
Nerello Mascalese in purezza, varietà autoctona dell’Etna. I terreni sono sabbiosi, vulcanici, ricchi di minerali, a reazione sub-acida. Le piante, di età variabili, sono allevate a spalliera con potatura a doppio cordone speronato e con densità d’impianto da 6.000 a 7.000 ceppi per ettaro e resa di 7-8.000 kg/ha. Clima di montagna ed alta collina, umido e piovoso nella stagione più fredda, elevata ventilazione ed escursioni termiche rilevanti.
Le uve vengono raccolte a mano nella prima decade di ottobre, diraspate e sottoposte a macerazione pre-fermentativa a freddo per 12 ore, pressate con spremitura soffice ricavando il mosto fiore al 65 %. Si prosegue la fermentazione senza bucce per circa 10 giorni ad una temperatura controllata in serbatoi di acciaio, usando specifici lieviti autoctoni selezionati dopo una lunga sperimentazione. Il vino è lasciato maturare in vasca sulle fecce fini prima di essere imbottigliato. Affinamento in bottiglia per ulteriori 2-3 mesi.
Presenta un colore rosa antico. Al naso è intenso, delicato, floreale con sentori di ginestra e fruttato con sentori di more e ciliegie. Al palato è secco, fresco, sapido, minerale, leggermente tannico e con persistenza aromatica di frutti rossi.
Temperatura di servizi0: 10-12°C
Ben si abbina a salumi delicati, formaggi freschi, verdure, carni bianche, pesce e crostacei; ottimo alla mescita.
Etna Rosato DOC 2024 - Benanti
Spedizione gratuita
Per ordini superiori a 130€
Pagamenti rateali
Seleziona Scalapay al checkout
Caratteristiche
- Cantina: Benanti
- Annata: 2024
- Vitigno: Nerello Mascalese
- Regione: Sicilia
- Gradazione: 12,5°
- Abbinamenti: Crostacei, Formaggi, Pesce, Pollame, Salumi, Sushi, Verdure
- Calice: Calice medio
- Consumo ideale: 2024/2028
- Temperatura di servizio: 10°-12°C