Sangiovese
Filtri
- Allegrini (1)
- Antinori (2)
- Antonelli San Marco (2)
- Argiano (1)
- Azienda Agricola Pazzi (1)
- Beritnga (1)
- Biondi Santi (3)
- Capanna (2)
- Carleone (1)
- Casisano (1)
- Castellare di Castellina (2)
- Cerbaiona (1)
- Ciacci Piccolomini (1)
- Curtomartino (1)
- De' Ricci (1)
- Ficomontanino (2)
- Frescobaldi (8)
- Fuligni (2)
- Gaja (1)
- Grattamacco (1)
- Il Marroneto (1)
- La Ragnaie (4)
- La Rasina (1)
- Mani di Luna (2)
- Marco Ludovico (1)
- Mastro janni (1)
- Paglione (3)
- Pertimali (1)
- Petra (1)
- Petrolo (1)
- Podere Forte (2)
- Salvioni (1)
- Tenuta di Valgiano (1)
- Tenuta Luce (1)
- Terre di Sovernaja (1)
- Trinci Della Fonte Di Foiano (1)
- Tua Rita (1)
- Val di Suga (1)
Carmine Arvalia Toscana Rosso IGT 2019 - Trinci Della Fonte Di Foiano
Trinci Della Fonte Di FoianoCARMINA ARVALIA è un taglio bordolese, ottenuto da uve Merlot, Cabernet, Syrah e Sangiovese. E' un vino genuino, prodotto senza uso di trattamenti ...
Visualizza tutti i dettagliSanjolais Rosso Umbria IGT 2023 - Mani di Luna
Mani di LunaMacerazione carbonica applicata al Sangiovese: grappoli integri in contenitori ermetici per 20 gg in assenza di ossigeno, svinatura per eliminare r...
Visualizza tutti i dettagliRosè Osè Rosato 2023 - Mani di Luna
Mani di LunaRosato molto intenso con sfumature rosso rubino. Profumo fruttato e intenso, con note di ciliegia, frutti di bosco ed erbe aromatiche, gusto fresco...
Visualizza tutti i dettagliI Sodi di San Niccolò Toscana Rosso IGT 2020 - Castellare di Castellina
Castellare di CastellinaRosso rubino intenso con riflessi granati. Al naso esprime ricchezza e intensità grazie a belle note fruttate e lievemente speziate, balsamiche e f...
Visualizza tutti i dettagliIl Poggiale Chianti Classico Riserva DOCG 2022 - Castellare di Castellina
Castellare di CastellinaIl Poggiale è il Chianti Classico Riserva di Castellare di Castellina: un vino rosso importante, intenso e di grande impatto, affinato per 14 mesi ...
Visualizza tutti i dettagliTorrione 2022 - Petrolo
PetroloQuesto Torrione firmato dalla cantina Petrolo ha origine da un 80% di Sangiovese a cui si aggiungono piccole percentuali di Cabernet Sauvignon e Me...
Visualizza tutti i dettagliRosso di Montalcino DOC Ginestreto 2022 - Fuligni
FuligniColore: rosso rubinoOlfatto: fragrante aroma di ciliegia matura che conduce con dolcezza alle note speziate di tabacco e pepe nero, combinati a ten...
Visualizza tutti i dettagliVillaggio Rocca d'Orcia DOC 2022 - Podere Forte
Podere ForteRacconta con leggerezza l’energia delle terre di Podere Forte e delle lavorazioni biodinamiche. Vino con brillanti riflessi rosso rubino, naso teso...
Visualizza tutti i dettagliMontefalco Rosso Riserva DOC 2020 BIO - Antonelli San Marco
Antonelli San MarcoIl Rosso Riserva Montefalco di Antonelli San Marco è prodotto con una percentuale predominante di Sangiovese e un saldo di Sagrantino e Montepulcia...
Visualizza tutti i dettagliChianti Classico DOCG 2022 - Tenuta di Carleone
CarleoneAll’esame visivo il Chianti Classico di Tenuta di Carleone mostra una colorazione rosso rubino profondo. Il panorama olfattivo evidenzia freschi se...
Visualizza tutti i dettagliBolgheri DOC 2023 - Grattamacco
GrattamaccoQuesto Grattamacco Bolgheri Rosso scende nel calice lentamente, esibendo una veste rosso rubino, orlata da sfumature granate. Al naso è un’orchestr...
Visualizza tutti i dettagliChianti Classico DOCG 2022 - Azienda Agricola Pazzi
Azienda Agricola PazziIl Chianti Classico dell’azienda Pazzi è un Sangiovese in purezza che racconta in maniera genuina il territorio. Le uve provengono da vigneti situa...
Visualizza tutti i dettagliRosso di Montalcino DOC 2022 - Capanna
CapannaIl Rosso di Montalcino DOC di Capanna si presenta con un colore rubino denso e un'impressionante viscosità nel bicchiereQuesto elegante vino rosso ...
Visualizza tutti i dettagliBrunello di Montalcino DOCG 2019 - Capanna
CapannaIl vino Brunello Capanna è una delle più interessanti etichette della denominazione, perfetta per chi vuole addentrarsi nella conoscenza dei cru de...
Visualizza tutti i dettagliPeppoli Chianti Classico DOCG 2023 - Antinori
AntinoriIl Peppoli di Antinori proviene dall'omonima tenuta che si distingue per la particolare ricchezza di minerali presenti nel terreno, situata a circa...
Visualizza tutti i dettagliPalistorti di Valgiano Rosso 2022 - Tenuta di Valgiano
Tenuta di ValgianoIl Rosso “Palistorti” viene prodotto da una delle aziende di riferimento dell’area lucchese. Fondata all’inizio degli anni ’90, la Tenuta di Valgia...
Visualizza tutti i dettagliNoble Kara Sangiovese Rosato 2023 - Ficomontanino
FicomontaninoAnnata: 2022Formato: 0,75 ltUve: Sangiovese 100%Origine: Valdichiana (Toscana), a 350 metri slm.Terreno: sabbioso e argilloso.Vinificazione: uva di...
Visualizza tutti i dettagliLuce 2021Toscana Igt - Tenuta Luce
FrescobaldiL’annata 2021 è stata contraddistinta da un inverno mite e asciutto, fatta eccezione per una piccola nevicata ad inizio febbraio. Da marzo le tempe...
Visualizza tutti i dettagliLa Vita Lucente Toscana Igt 2022 - Tenuta Luce
Tenuta LuceL’annata 2022 è iniziata con un inverno prevalentemente soleggiato, asciutto e con temperature rigide. Queste condizioni hanno indotto un germoglia...
Visualizza tutti i dettagliBrunello di Montalcino DOCG Tenuta Greppo 2017 - Biondi Santi
Biondi SantiIl Brunello di Montalcino Biondi-Santi è il primo Brunello nella storia e incarna da 150 anni la visione che nell'ottocento ispirò Clemente Santi n...
Visualizza tutti i dettagliBrunello di Montalcino DOC 2018 - Casisano
CasisanoUn vino che nasce dalla bellezza del paesaggio a Podere Casisano, circondato da boschi secolari, a 480 metri di altitudine, sulle colline a sud-est...
Visualizza tutti i dettagliBrunello di Montalcino DOCG 2019 - Mastrojanni
Mastro janniUvaggio: 100% Sangiovese (Brunello).Affinamento in botte: 36 mesi in botti di rovere di Allier da 16-33-54 hl.Affinamento in bottiglia: Presso le n...
Visualizza tutti i dettagliBrunello di Montalcino DOCG 2018 - Val di Suga
Val di SugaNasce dall’assemblaggio dei 3 vigneti della Tenuta, nei 3 versanti di Montalcino e punta al perfetto equilibrio tra i vari terroir. Con note di fru...
Visualizza tutti i dettagliSangiovese Bulgarelli 2022 Toscana Rosso IGT - Ficomontanino
FicomontaninoIl vino Bulgarelli di Ficomontanino si presenta di un colore rosso rubino intenso, al naso si presenta con sentori fruttati con leggere note spezia...
Visualizza tutti i dettagliIl Sangiovese rappresenta una colonna portante dell'enologia italiana, diffuso capillarmente nel cuore del paese - dalla Romagna alla Toscana, passando per l'Umbria. Questo vitigno a bacca rossa è il protagonista indiscusso di etichette leggendarie come il Brunello di Montalcino, il Chianti Classico e il Rosso di Montefalco.
Caratterizzato da una notevole longevità e vigore, il Sangiovese trova il suo habitat ideale nei terreni argillosi, calcarei e ben drenati, prediligendo climi miti e lontani dalle rigidità del nord. La Maremma Toscana, con il suo clima caldo e la vicinanza al mare, emerge come il territorio prediletto per la sua coltivazione.
Primo per estensione tra i vitigni italiani, il Sangiovese si esprime in una varietà di vini dalle molteplici sfumature organolettiche. Il suo colore rosso rubino anticipa un bouquet olfattivo ricco di note di ciliegia, iris e amarena, arricchito da sfumature di sottobosco e terra. Al gusto, offre un corpo medio, con tannini decisi che si affinano con l'invecchiamento, assumendo una consistenza vellutata.
Con il passare degli anni, il Sangiovese evolve complessi aromi di cuoio, tabacco e cioccolato. L'affinamento in legno contribuisce ad arricchirlo di note speziate come la noce moscata, il pepe nero, la vaniglia e la liquirizia.
Questo vitigno, che rappresenta l'11% della superficie viticola nazionale con oltre 160 varietà, vanta una gradazione alcolica equilibrata, consolidando la sua posizione tra i pilastri del patrimonio vitivinicolo italiano.