Salta il contenuto
Iscriviti alla newsletter per ricevere il 5% di sconto!
Iscriviti alla newsletter per ricevere il 5% di sconto!
Bozen, cuore dell'Alto Adige: un viaggio tra vini e tradizione

Bozen, cuore dell'Alto Adige: un viaggio tra vini e tradizione

La Cantina Bolzano, fondata nel 1908 da 30 agricoltori nel quartiere termale di Gries, ha una storia ricca e significativa. Nel 1930, 18 viticoltori della collina di Santa Maddalena seguirono l'esempio, creando una cooperativa con l'obiettivo di valorizzare e commercializzare al meglio i vini locali e autoctoni. Oggi, la cooperativa conta 224 famiglie di viticoltori, unite dalla passione per la viticoltura e la qualità dei prodotti.

Situata a Bolzano, la cantina beneficia di una posizione geografica privilegiata. I vigneti si estendono su 340 ettari nelle migliori zone viticole di Bolzano e dintorni, ad altitudini comprese tra 200 e 1.000 metri sul livello del mare. Le principali località includono Gries, San Maurizio, Settequerce, Missiano, San Giorgio, Cologna, Santa Maddalena, Santa Giustina, Leitach, Renon e Cornedo. Questa diversità altimetrica e territoriale permette la coltivazione di una vasta gamma di vitigni, dai bianchi aromatici come Sauvignon e Gewürztraminer nelle zone più elevate, al Lagrein nelle aree di fondovalle.

La Cantina Bolzano è rinomata per la produzione di vini di alta qualità, tra cui spiccano il Lagrein Riserva Taber e le cuvée di prestigio TAL 1908 e TAL 1930. Il TAL 1908 è una cuvée rossa che combina Lagrein, Cabernet e Merlot, maturata per 12 mesi in barrique di rovere francese e successivamente affinata per 15 mesi in botti di cemento, conferendo al vino complessità e struttura. Il TAL 1930, invece, è una cuvée bianca ottenuta da Chardonnay, Sauvignon e Pinot Grigio, che matura per 12 mesi in piccole botti di rovere e ulteriori 14 mesi in fusti d'acciaio, offrendo eleganza e intensità aromatica.

Innovazione e sostenibilità sono pilastri fondamentali per la cantina. Il nuovo edificio produttivo, certificato CasaClima Wine®, adotta un processo di vinificazione a caduta dall'alto verso il basso, riducendo l'uso di energia meccanica e garantendo un trattamento delicato delle uve. Questo approccio non solo migliora la qualità del vino, ma contribuisce anche a un notevole risparmio energetico, sottolineando l'impegno della cantina verso pratiche eco-compatibili.

La Cantina Bolzano non è solo una realtà produttiva di eccellenza, ma anche un luogo dove è possibile vivere esperienze straordinarie. Recentemente, i nostri Andrea e Marco dello staff di Wine & More hanno avuto il privilegio di visitare la cantina e immergersi nella sua filosofia. Guidati da Daniele Galler, Sales Manager della cantina, hanno avuto modo di esplorare i dettagli di un processo produttivo che combina tradizione, innovazione e rispetto per il territorio.

Durante la visita, Andrea e Marco hanno scoperto come la qualità dei vini di Bozen sia il risultato di un lavoro meticoloso. La cura delle viti, la selezione attenta delle uve e l'uso di tecnologie all'avanguardia garantiscono la creazione di vini eleganti e di altissima qualità. Particolarmente affascinante è stato il processo di vinificazione gravitazionale, che ha dimostrato come l'attenzione al dettaglio e l'impegno per la sostenibilità siano centrali nella filosofia della cantina.

L’esperienza ha permesso ai nostri collaboratori di comprendere pienamente la passione che anima ogni calice di vino prodotto da questa storica cantina altoatesina. Ogni angolo della struttura e ogni spiegazione fornita da Daniele Galler hanno rivelato la dedizione nel raccontare il territorio attraverso i vini. Dai vitigni autoctoni come il Lagrein, alle cuvée di prestigio, ogni etichetta è un inno all’eccellenza.

Questa visita ha confermato una convinzione: scegliere i vini della Cantina Bolzano significa scegliere un pezzo autentico di Alto Adige. Che si tratti di un Lagrein corposo o di un aromatico Gewürztraminer, ogni bottiglia racchiude il meglio di una terra unica e di una tradizione vitivinicola straordinaria.

In conclusione, la Cantina Bolzano rappresenta un connubio armonioso tra tradizione e modernità, dedicandosi con passione alla produzione di vini che riflettono l'unicità del territorio altoatesino e l'eccellenza enologica italiana. Se ancora non avete avuto modo di conoscere questa realtà, vi invitiamo a scoprire i suoi vini nel nostro wine shop Wine & More, dove troverete un’accurata selezione pronta a stupirvi.

Lascia un commento

I commenti devono essere approvati prima di pubblicazione

* Campi obbligatori