
Colore: Giallo paglierino con riflessi verdolini.
Olfatto: Profumi di frutta tropicale, agrumi verdi, pera ed erbe aromatiche.
Gusto: Al palato è pieno, armonico, con una buona acidità. Retrogusto fruttato e lievemente speziato.
Abbinamenti gastronomici: Perfetto per pietante della cucina di mare, ma anche pollame, salumi e formaggi fresci, o piatti vegetariani.
Affinamento: 3 mesi in vasche d’acciaio.
ASKOS È IL NOME DEL NOSTRO PROGETTO DEDICATO ALLA RICERCA, SELEZIONE E VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO DEI VITIGNI AUTOCTONI PUGLIESI IN VIA DI ESTINZIONE. I VINI SONO PRODOTTI ESCLUSIVAMENTE CON UVE PROVENIENTI DA ZONE A PARTICOLARE VOCAZIONE NELLE QUALI IL VITIGNO È ALLEVATO SECONDO I CANONI DI UN’ANTICA MEMORIA. IL SIMBOLO È UN ASKOS, “DECANTER” GRECO DEL I SECOLO A.C.
LI VELI È ABITATA DA SEMPRE. DA MILLENNI È UN LUOGO DI INCONTRO.
In Masseria senti questa antica presenza.
Nel bosco vicino alla Masseria sono visibili i segni lasciati dai primi abitanti: grotte un tempo abitate e pietre scolpite che appartengono al periodo eneolitico, databili tra il 2500 e il 2300 a.C.
Askos Verdeca 2023 Salento IGT - Masseria Li Veli
Spedizione gratuita
Per ordini superiori a 130€
Pagamenti rateali
Seleziona Scalapay al checkout
Caratteristiche
- Cantina: li veli
- Annata: 2023
- Vitigno: Verdeca
- Regione: Puglia
- Gradazione: 13°
- Abbinamenti: Crostacei, Crudi di pesce, Ostriche, Pesce
- Calice: Calice medio
- Consumo ideale: 2024/2027